Scheda tecnica Faust Fausta
IL FILM
Un grande mito collegato all’uomo moderno
Il mito di Faust è uno dei miti più collegati all’uomo moderno.
Chi non ha letto le immortali pagine del Faust di Goethe, Marlowe,
Mann, Bulgakov? “Faust- Fausta si interroga sul mito oggi e sulla
lotta tra libero e servo arbitrio, tra umanesimo e riforma, tra
Erasmo e Lutero, tra scienza e religione.
Il patto con Mefisto non può che essere il rifiuto di una identità
naturale ormai priva di senso. Ma la vita ha sempre le sue carte
da giocare. Cambiare sesso, cambiare destino,, tutto è possibile
alla scienza. Ma la realtà è infinitamente più ricca di ogni
immaginazione. Faust – Margherita – Elena – Mefisto, personaggi
mito che disperatamente cercano di sfuggire alla trappola
dell’umanità, ma vi ritornano catturati e sedotti. Ogni limite
deve essere abbattuto, ogni confine infranto. La nuova Europa e la
nuova identità saranno forse raggiunta da una donna che sfida i
limiti del suo passato.
L’amore per la bellezza, il mito classico, Elena, sono le uniche
strade, altrimenti le barbarie dell’indistinto, ci divoreranno. I
luoghi che hanno ispirato i più grandi poeti, filosofi, musicisti
di tutti i tempi: Virgilio, Goethe, Nietsche, Wagner, saranno i
luoghi in cui il nuovo Faust agita la sua antica tragedia.
Desiderare ogni conoscenza e rendersi conto di sempre nuovi
limiti. Un mito europeo del Faust è già realtà di unione. Nessuna
Europa sarà mai possibile senza una identità culturale ritrovata.
E mai come oggi nel trionfo e nella sconfitta delle scienze Faust
è presente. Faust è l’Occidente nella superba consapevolezza
dell’azione, nella sua civiltà romana laica che percorre le tappe
della maledizione dell’essere uomo e dell’essere donna. Oggi le
nuove tecnologie possono rompere questa maledizione, ma da ogni
limite infranto nascono nuovi beffardi diabolici limiti.
Il soggetto
Faust-Fausta è la storia di un artista che ha perduto la sua arte:
Elena lo ha abbandonato. Nella distruzione della bellezza è la sua
vendetta. Inutilmente cercherà di perdersi ed abbruttirsi
nell’alcool e nelle droghe per dimenticare.
Nessun inferno è mai troppo forte per lui. E nell’incontro con una
musicista: Margherita. Faust pensa finalmente di aver trovato
l’altra, altro sole.
Ma l’altra è un essere misterioso che lo chiama e lo respinge.
L’altra … ama solo le altre donne. Faust scopre l’inutilità del
suo amore, rincorre sulla moto il tempo e in una corsa disperata
cerca di annullare il patto con Mefisto.
Un film di Lina Mangiacapre
liberamente tratto dal suo omonimo romanzo
Soggetto e sceneggiatura:
Lina Mangiacapre
Scenografia:
Vincenzo Sorrentino
Costumi:
Consuelo Campone
Fotografia:
Roberto Romei
Montaggio:
Roberto Colangeli
Musiche originali
Lina Mangiacapre
Direttore di Produzione:
Romualdo Buzzanca
Ufficio Stampa:
Kim Gatti
Produzione:
Le Tre Ghinee Soc. Coop.
Formato:
35 mm.
Durata:
90 minuti
Colore
Interpreti:
Marco di Stefano Faust
Teresa De Blasio Margherita
Luciano Crovato Mefisto
Claudia Souham Elena
Titty White Primula
Anna Grieco Assistente di Mefisto
E con la partecipazione straordinaria di Brigitte Christensen e
Gerard Geraldine