Reference risorse digitali

Orari di apertura
lunedì-venerdì: ore 8,30-19.00
Tipologia dei servizi
Dalle postazioni informatizzate è possibile:
- interrogare i cataloghi online (Opac BNN, Opac del Polo SBN di Napoli, Opac SBN)
- interrogare le banche dati
- interrogare i Cataloghi storici digitalizzati
- fare ricerche negli archivi di fotografie, copioni teatrali, programmi di sala, della raccolta della Biblioteca Lucchesi Palli
- usufruire del Virtual Reference Desk (repertorio ragionato di risorse Internet selezionate e verificate)
- effettuare ricerche e consultazioni in Internet
- organizza percorsi formativi per studenti degli Istituti d'Istruzione Superiore e delle Università finalizzati all'acquisizione di competenze informative (Information Literacy) per individuare, valutare e organizzare le fonti di informazione scientifiche (in OPAC, nelle banche dati, nel web)
Modalità di erogazione dei servizi
- Il personale offre un servizio di informazioni e assistenza per la scelta e l'uso dei vari strumenti di ricerca (banche dati, OPAC, internet). La consultazione delle banche dati e degli Opac è ad accesso diretto. Il recupero delle informazioni contenute nelle banche dati è consentito nei limiti fissati dalla normativa vigente ( D.L. 169/99 in attuazione della direttiva CEE 96/9) che consente "l'estrazione o il reimpiego di parti non sostanziali" a scopo didattico o di ricerca scientifica, fatte salve le condizioni fissate dai contratti di abbonamento o dalle licenze d'uso
- Non è consentita la consultazione di cd-rom o di altri supporti non di proprietà della biblioteca
- L'utilizzo di internet è possibile solo dopo la registrazione dell'utente, previa lettura e accettazione del relativo regolamento
- Si precisa che l'uso di internet deve essere comunque coerente con le funzioni fondamentali della biblioteca e quindi orientato a fini di studio e ricerca
Il Servizio di reference delle risorse digitali si propone di offrire agli utenti della Biblioteca Nazionale di Napoli l'accesso alle risorse informative elettroniche locali (repertori biobibliografici, cataloghi collettivi nazionali e internazionali, banche dati di spogli di periodici, repertori tematici, raccolte di documenti full-text) e remote (attraverso la ricerca in Internet).
L'accesso è libero, previa iscrizione gratuita al servizio. Il servizio di consultazione in Internet è subordinato all'accettazione del relativo regolamento. L'utente potrà usufruire di assistenza da parte del personale addetto sia nell'utilizzo delle banche dati sia nella navigazione in rete, per la quale è predisposto un Virtual Reference Desk (una selezione ragionata, organizzata per materie, di siti web verificati in base alla loro pertinenza e qualità).
- Consulta il Regolamento per l'uso di Internet in biblioteca (file BNN_regolamento_internet-2018.pdf, 180 Kb)
Servizi offerti
Chiedi al bibliotecario
Il reference delle risorse digitali coordina "Chiedi al bibliotecario", il servizio di assistenza on-line fornito dalla Biblioteca Nazionale di Napoli (in collaborazione con Codex, Biblioteche digitali della Campania), che consente agli utenti di avvalersi della consulenza di un team che risponderà ai quesiti ricorrendo a strumenti di consultazione bibliografica, banche dati e cataloghi specialistici, unitamente a competenze specifiche in ambiti disciplinari diversi