Le ragioni di Giulia

Gruppo 2007
Autore Giulia Chieffi
Editore Guida, Napoli
Tipo Saggio
Anno 2004
Data inserimento 03/12/2007

Sono certa che tutto cominciò quel 16 aprile del 1930, quando fui portata a casa di nonna Rosmunda…

Giulia Chieffi, nata a Napoli, dopo l’infanzia e la prima giovinezza partenopea, si trasferisce a Fermo, nelle Marche, con la famiglia da “sfollata”. Le trasformazioni epocali si riflettono nella sua storia. La caduta del fascismo, la guerra, la ricostruzione, fanno da sfondo alla vicenda. Un esempio di donna indipendente e tenace, una femminista ante litteram che, suo malgrado, si è ritrovata a condurre da sola vicende difficili. La storia di una donna che, attraverso la scrittura e il racconto, ha ritrovato se stessa. Ora vive a Fermo, quasi serena, nella sua casa affacciata sui Monti Sibillini, dove tramonta il sole.
(dalla quarta di copertina)

 

f.29am

 

Fermo, marzo 2004
Quando molti anni fa, iniziai a scrivere appunti, note e a registrare eventi, non pensavo che un giorno questi sarebbero diventati un libro. Rileggendo nel tempo tutto quel materiale ho maturato l’idea che questo viaggio nel passato possa essere una traccia per altre anime, affinché esplorino attraverso i miei occhi un mondo che oggi si è evoluto in molte forme, ma che conserva ancora antichi pregiudizi. (p. 7)

Sembravo presuntuosa, una che la sapeva lunga, ma ero soltanto una creatura colpita a due anni– precisamente il 16 aprile 1930 – da una situazione che, in termini clinici, si chiama abbandonica; terrore costante di essere traditi da chi si ama: era nata mia sorella Ornella, con conseguente inizio della mia odissea precoce. (p. 43) 

 

Collegamenti

 


 

25bis
Vai alla ricerca