La coscienza di sfruttata

Gruppo 2003/II
Autore Luisa Abbà, Gabriella Ferri, Giorgio Lazzaretto, Elena Medi, Silvia Motta
Editore Mazzotta, Milano
Tipo Saggio
Anno 1972
Data inserimento 02/12/2003

L’autore di questo lavoro è un gruppo di cinque persone (quattro donne e un uomo) che si è formato nelle lotte studentesche del ’68 alla facoltà di sociologia di Trento, dove sono rimasti sino alla laurea per trasferirsi poi a Milano.
Il loro interesse si era accentrato su un tema considerato secondario rispetto ai grossi problemi della lotta studentesca e operaia, ma che progressivamente ha mostrato tutta la sua importanza politica e la sua carica sociale esplosiva: la condizione della donna.
Dall’approfondimento teorico e dalla pratica del Movimento di liberazione della donna di Trento, nasce questo libro come tentativo di analisi rivoluzionaria e quindi di presa di coscienza del mondo con cui si attua nella società patriarcale e soprattutto nel sistema capitalistico lo sfruttamento della donna da parte del maschio nel suo affermarsi come “libero individuo separato”.
Dall’esame critico dei vari aspetti della “questione femminile” sorti sia dal dibattito delle forze conservatrici e progressiste della società borghese che dal notevole contributo dei socialisti e dei marxisti, si sviluppa una originale analisi materialistico-storica dei rapporti produttivi che fondano la condizione sociale della donna -la casta- risalendo così al punto centrale: il rapporto antagonista tra uomo e donna.
Si tocca così inevitabilmente la struttura intima della “persona umana” e perciò da ultimo viene condotto un esame critico della psicanalisi freudiana, postulandone il rovesciamento radicale dal punto di vista della donna.
(quarta di copertina)

 

Manifesto. Lotta Femminista, Modena 1973

Manifesto. Lotta Femminista, Modena 1973.
Foto da: Riguardarsi. Manifesti del movimento politico delle donne in Italia, anni’70-’90, a cura di Emma Baeri e Annarita Buttafuoco, Siena, Protagon Editori Toscani, 1997

 

Sommario
  • Introduzione;
  • Prima parte: La crisi del dominio maschile
    • 1. Le “schiave utili”;
    • 2. Le nuove idee della donna;
    • 3. La donna serva e schiava;
    • 4. Quale emancipazione?;
  • Seconda parte: Perché parliamo di casta
    • 1. La sconfitta storica del sesso femminile;
    • 2. Il lavoro domestico: la produzione naturale;
    • 3. Oggi, la casta;
    • 4. La forza-lavoro femminile: la verifica della condizione castale;
  • Terza parte: Il rapporto uomo-donna
    • 1. Operai abili e non abili;
    • 2. Il rapporto uomo-donna;
  • Quarta parte: La dimensione psicoanalitica
    • 1. Psicoanalisi e patriarcato;
    • 2. A proposito di psicologia femminile;
    • 3. La legge è: “dover essere donna”;
  • Bibliografia essenziale. 


La coscienza di sfruttata
Vai alla ricerca