Teca tematica
Fondo librario "Soggettività femminile"
La teca contiene una selezione tematica delle nuove accessioni del fondo librario "Soggettività femminile". Ogni opera proposta è corredata da una parte iconografica, dalle descrizioni editoriali, e/o da indici, da brani scelti da introduzioni e saggi contenuti nelle opere, da immagini, da siti correlati e, a volte, da segnalazioni di articoli e recensioni, sull'opera o sull'autore, pubblicati su giornali e riviste.
La teca è curata da Maria Iannotti e Nadia Nappo.

Archivio per la storia delle donne - Vol. 1
L’idea dell’Archivio ha due modelli ispiratori: l’Archivio per la Storia della Pietà, fondato nel 1951 da Giuseppe De Luca, e l’Archiv für philosophie- ...

Il fronte Iraq. Diario di una guerra permanente
In presa diretta la storia, le tragedie quotidiane, i protagonisti e le vittime di una guerra infinita. L’occupazione militare, i conflitti religiosi, ...

Il sessismo nella lingua italiana
Perché il rapporto di potere tra i sessi cambi in senso veramente paritario si deve anzitutto acquistare consapevolezza delle varie forme in cui la disparità ...

Matilde Serao a Eleonora Duse, Lettere
Matilde Serao ed Eleonora Duse erano coetanee, Matilde nata nel 1856, Eleonora era di due anni più giovane; erano anche, come è noto, amiche e come ...

Preistorie. Di cronaca e d'altro
Confinati dentro le definizioni riduttive e fuorvianti del “privato”, della “patologia”, della “criminalità” o delle “mode”, solo raramente ...

Voci da dentro. Storie di donne dal carcere
Vivere il carcere e nel carcere significa convivere con lo sguardo degli altri, con l’implacabile giudizio e oblio di un esterno che rende anomali, ...