Teca tematica
Fondo librario "Soggettività femminile"
La teca contiene una selezione tematica delle nuove accessioni del fondo librario "Soggettività femminile". Ogni opera proposta è corredata da una parte iconografica, dalle descrizioni editoriali, e/o da indici, da brani scelti da introduzioni e saggi contenuti nelle opere, da immagini, da siti correlati e, a volte, da segnalazioni di articoli e recensioni, sull'opera o sull'autore, pubblicati su giornali e riviste.
La teca è curata da Maria Iannotti e Nadia Nappo.

Come sono nate le stelle. Storie e leggende brasiliane
La scrittrice brasiliana-ebrea-russa che ha rappresentato forse al grado più alto la consapevolezza della necessità dell'ibridazione, la viaggiatrice ...

Il prezzo del velo. La guerra dell'islam contro le donne
Secondo Giuliana Sgrena il velo rappresenta, e non solo simbolicamente, l'oppressione della donna nel mondo islamico. Dietro la sua imposizione non si ...

Il velo e lo specchio. Pratiche di bellezza come forma di resistenza agli integralismi
Una delle contrapposizioni più diffuse e strumentalizzate nell’attuale panorama delle società umane è senza dubbio quella tra Islam e Occidente. ...

Labambina
Senza nome e senza parola, all'inizio una voragine priva di contorni perché priva di storia. La bambina adottata in un villaggio anch'esso senza nome, ...

Le bambine dell'Avana non hanno paura di niente
Con una forma originale e diversa di narrazione, Bianca Pitzorno ha ripercorso duecento anni di storia cubana attraverso le testimonianze delle sue bambine, ...

Le bimbe di Kabul. Afghanistan 2005: la sfida silenziosa della donne verso la democrazia
Tra la polvere, il fango e le macerie di Kabul si muove una comunità multietnica e multilinguistica maschile: apparentemente le donne sono inesistenti. ...

Lo spazio della scrittura. Letture comparate al femminile
Le diverse sezioni in cui è organizzato il volume - spazio ritrovato, spazio del simbolico, spazio della mente, spazio del conflitto - concorrono a comporre ...

Memorie di una lettrice notturna
Segnata fin dall’infanzia da un amore per la lettura che aveva tutti i tratti di una passione fatale, Elisabetta Rasy ha dedicato il suo nuovo libro ...

Senza velo. Donne nell'Islam contro l'integralismo
In questo libro, unico in Italia, sono per la prima volta riunite le storie delle donne e dei gruppi femminili che lottano per la parità dei diritti ...

Senza volto. L'etnicità e il genere nel movimento zapatista
Attraverso un viaggio nel conflitto e nella storia, questo testo segue il percorso della rivolta zapatista in Chiapas e alcuni dei suoi momenti più drammatici ...

Sillabe di seta
Molto ormai si sa del Mito e mistero di nome Emily Dickinson. Donna particolare, affascinante, forte e discreta che - nel silenzio della sua stanza, al ...

Tutte signore di mio gusto. Profili di scrittrici contemporanee
Monica Farnetti racconta qui gli incontri più significativi della sua vita costruendo così una stupenda galleria di ritratti in cui, attraverso squarci ...