Teca tematica
Fondo librario "Soggettività femminile"
La teca contiene una selezione tematica delle nuove accessioni del fondo librario "Soggettività femminile". Ogni opera proposta è corredata da una parte iconografica, dalle descrizioni editoriali, e/o da indici, da brani scelti da introduzioni e saggi contenuti nelle opere, da immagini, da siti correlati e, a volte, da segnalazioni di articoli e recensioni, sull'opera o sull'autore, pubblicati su giornali e riviste.
La teca è curata da Maria Iannotti e Nadia Nappo.

I rischi del “materno”. Pensiero politico femminista e critica del patriarcalismo tra Sette e Ottocento
I rischi del "materno" riguardano, da un lato, le difficoltà in cui incorre il femminismo quando cede alla tentazione di concepire la maternità come ...

La Famiglia in disordine
Disorientata dalla perdita dell'autorità del padre, mutilata dalla liberalizzazione dei costumi, messa alle strette dalla precarietà propria dell'economia ...

Madri e padri tra famiglia e lavoro. Teoria e prassi delle politiche di conciliazione nella provincia di Napoli
Il rapporto teoria e prassi delle politiche di conciliazione è uno strumento utile e necessario per comprendere le modificazioni reali in corso nella ...

Perché mi curo te. Il lavoro di cura tra affetti e valori
Questo libro, alla sua seconda edizione ampliata ed aggiornata, assume l'etica quale orizzonte di senso e di valore dell'affettività, elemento vitale ...

Quando i genitori si dividono. Le emozioni dei figli
Che cosa accade ai figli quando i genitori si separano? Silvia Vegetti Finzi, dopo "Il romanzo della famiglia", affronta questa volta non il farsi ma ...

Siamo solo noi. Le malattie rare: storie di persone eccezionali
Quindici storie emblematiche per denunciare i problemi di persone colpite da patologie definite rare (o anche «orfane») perché hanno una ricorrenza ...

Storie di affidamento. L'obbligo leggero
Affidamento, si dice qui, è aiutare un bambino, un ragazzo, una ragazza a fare l'esperienza del "valere", cioè del "riconoscersi come valore". Narrano ...