Teca tematica

Fondo librario "Soggettività femminile"

La teca contiene una selezione tematica delle nuove accessioni del fondo librario "Soggettività femminile". Ogni opera proposta è corredata da una parte iconografica, dalle descrizioni editoriali, e/o da indici, da brani scelti da introduzioni e saggi contenuti nelle opere, da immagini, da siti correlati e, a volte, da segnalazioni di articoli e recensioni, sull'opera o sull'autore, pubblicati su giornali e riviste.
La teca è curata da Maria Iannotti e Nadia Nappo.

coper0001

Qui intravediamo le nostre contemporanee e anche le nostre antenate o meglio i nostri archetipi: due donne, Caterina da Siena e Teresa d'Avila. Esse fanno ...

copcomboniane0001

«Giusta sarà la sorpresa di chi ascolterà la prima domanda, appena morto: “Quant'acqua hai versato?” Ognuno di noi sarà pesato a gocce». Sono ...

copildegarda0001

Come per lucido specchio. Libro dei meriti di vita

Ildegarda di Bingen; a cura di Luisa Ghirindelli

Dal conflitto tra vizi e virtù (i cosiddetti "meriti di vita") scaturisce l'osservazione della meravigliosa armonia tra progetto divino e libera volontà ...

copbeghina

In questi scritti, che trattano i temi a lei più cari, quali la mistica, la pietà, la ricerca storica, l'opera di don Giuseppe De Luca, i lettori potranno ...

copdio

Dire Dio

a cura di Emma Fattorini

Il panorama mediatico dipinge rozzamente solo una realtà di scontro tra laicismo militante da una parte e utilizzo della religione ai fini di rigalvanizzazione ...

copchiesa0001

Beghine, bizzoche o pinzochere, cochenunne, papelarde, santarelle, monacelle, monache di casa furon chiamate sin dal loro nascere e poi crescere: in numero, ...

copmistici0001

Iris Murdoch ha costantemente concepito la filosofia come impegno a migliorare il proprio sé e il mondo, e l'«arte buona» - per lei in particolar modo ...

copbuddista

Un punto di partenza potrebbe essere questo, provare a raccontare cos'è il Buddismo a chi non ne sa niente partendo dalla mia storia e da quella di tanti ...

copmistiche

Tre donne, tre mistiche, tre personalità profondamente diverse - Matilde di Magdeburgo, Ildegarda di Bingen, Giuliana di Norwich. Nel panorama della ...

copasia0001

Un percorso nella storia, nei luoghi, tra la gente per descrivere microcosmi religiosi: riti, cerimoniali, paradossi che talora confliggono con i governi ...

copvuoto

Il posto vuoto di Dio

a cura di Luisa Muraro e Adriana Sbrogiò

Il senso del libro e semplice da dire. Le donne e gli uomini che ci hanno lavorato e lo firmano, si sono ritrovati più volte, liberamente, per parlare ...

copfemminino

L'Eterno Femminino è un'espressione che fa sorridere o che suscita irritazione. Le femministe lo considerano un mito lontano dal reale che congeda la ...

copmuse

Esiste un 'logos' di Psiche? Sì, risponde l'autrice di questo libro: è appunto ciò di cui si deve occupare la psicologia. È un 'logos' che prende ...

copprotestan

Che cosa succede quando il protestantesimo incontra il pensiero della differenza? Come si mettono in relazione la salvezza che viene dall'Altro con l'esperienza ...

coprelazione

Dalla relazione come principio rinvenibile alle radici della vita, il saggio risale alla relazione originaria con la Trascendenza, fonte della realtà ...

cop0001

Il volume illustra i tanti luoghi e modi del coinvolgimento del corpo nella dinamica della relazione con Dio nella teologia, nella prassi religiosa e ...

copmaria

Maria donna comunitaria

Concetta F. Sinopoli

L'autrice, con perizia comunicativa e spirituale, ci aiuta a entrare nel mistero di Maria, con tre momenti diversi che caratterizzano ciascun capitolo: ...

copebree0001

La raccolta, incentrata sul variegato repertorio dell'autobiografia, presenta ricerche su storie di vita, riflessioni, poesie, testimonianze, narrazioni, ...

cop

Quando ti vedo governare il cavallo, volare per le strade sui rollerblades e progettare il tuo futuro in un altro paese, so che cercheranno di catturare ...

copbaghdad

Sognando Jane Austen a Baghdad

Bee Rowlatt, May Witwit

May e Bee non potrebbero essere più diverse. Cultura, religione, chilometri, tutto le separa. Eppure, quando una mail le mette in contatto, diventano ...

copdisordine

L'autrice affronta con una buona dose di temerarietà le "questioni ultime" e la teologia, di cui parla senza essere teologa. Ma lo fa lo stesso, perché ...

coperter0001

Che cosa poteva fare una bambina con il sentimento della grandezza in una cittadina bigotta della Normandia dell'Ottocento? «Sarò una grande santa» ...

Torna all'elenco dei gruppi