Desiderio della memoria

"Sugli anni settanta c'è curiosità fra i giovani, ed anche un esplicito richiamo in molte delle loro iniziative politiche" "C'è una stratificazione, una complessità che non si può leggere nelle ricostruzioni storiche, nei documenti e negli adattamenti fai-da-te, sbrigative demonizzazioni o apologie ingiustificate di ciò che accadde". "Attraverso l'opera di alcuni artisti che tornano su quei tempi di cui furono anche protagonisti ci proponiamo di raccontare, senza la pretesa di chiarire " questi gli obiettivi della seconda edizione di Memoria ribelle. La Biblioteca Nazionale di Napoli ha partecipato alla manifestazione predisponendo uno 'scaffale virtuale' a testimonianza della presenza, nei fondi dell'istituto, degli 'attori' dell'iniziativa.


Desiderio della memoria

 

 

 

Desiderio della memoria

(link al vecchio sito della Biblioteca Nazionale di Napoli)

 

 

 

 

 

Regione Campania - Provincia di Napoli - Comune di Napoli
Nuovo Teatro Nuovo
Memoria Ribelle
ll edizione: "Addio Lugano bella"
Napoli, Mostra d'Oltremare, 27 aprile-11 maggio 2003