Eventi

Silent Reading Party

Data 6 settembre. Ore 19.30 - 22.30
Luogo Biblioteca Nazionale di Napoli
Categoria Eventi 2024


Silent reading party

COMUNICATO STAMPA


La Biblioteca Nazionale di Napoli, ospita un Silent Reading Party sulla sua splendida Terrazza 

Napoli, 6 Settembre 2024  – La Biblioteca Nazionale di Napoli aderisce al progetto di valorizzazione finanziato dal MiC con aperture serali straordinarie e, in collaborazione con lo Studio Focus Green Progettazione, è lieta di invitarvi a un'esperienza unica nel suo genere: un Silent Reading Party, sulla suggestiva terrazza della Biblioteca, che si terrà venerdì 6 settembre dalle 19:30 fino alle 22:30.

 

Cos'è il Silent Reading Party? 

Nato a New York, il Silent Reading Party è un format innovativo che permette agli amanti dei libri di riunirsi in un ambiente tranquillo e silenzioso per dedicarsi alla lettura individuale, lontano dalle distrazioni quotidiane. I partecipanti potranno immergersi completamente nelle pagine dei loro libri preferiti e condividere questa esperienza con altri appassionati. 

 

Descrizione dell'Evento 

Prima del Silent Reading Party, il personale della Biblioteca Nazionale di Napoli offrirà ai partecipanti una breve visita guidata, per poi accedere alla terrazza dove si svolgerà l'evento. La terrazza sarà allestita con sedute, cuscini e plaid, creando un'atmosfera accogliente e rilassante, come un pic-nic al tramonto con vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. 

I partecipanti potranno portare il proprio libro o scegliere tra le proposte messe a disposizione dagli organizzatori. Per rendere l'esperienza ancora più piacevole, la lettura sarà accompagnata da un aperitivo, a cura dello Studio Focus Green Progettazione.

Dopo una breve introduzione, i partecipanti saranno invitati a leggere in silenzio, immergendosi completamente nei loro libri. Al termine, chi vorrà potrà condividere le proprie impressioni sulle letture. 

Per garantire un ambiente privo di distrazioni, tutti i partecipanti saranno invitati a spegnere i propri telefoni o a consegnarli all'ingresso agli organizzatori dello Studio Focus Green. In caso di mal tempo, l’evento si svolgerà regolarmente presso la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli.

  

Dettagli dell'Evento: 

  • Data: Venerdì 6 Settembre 2024 
  • Ora: dalle 19:30 alle 22:30 
  • Luogo: Biblioteca Nazionale di Napoli 
  • Ingresso: Gratuito, con prenotazione obbligatoria a focusgreen.progettazione@gmail.com 

 

Come Partecipare 

La partecipazione è gratuita, con posti sono limitati (max 40). È necessaria la prenotazione tramite mail a focusgreen.progettazione@gmail.com o contattando gli organizzatori di Studio Focus Green in Direct sulla pagina ufficiale Instagram. 

 

Informazioni sugli Organizzatori 

La Biblioteca Nazionale di Napoli, situata nel cuore della città, è una delle più importanti istituzioni culturali italiane. Fondata nel XVIII secolo, custodisce un patrimonio inestimabile di libri, manoscritti, stampe e documenti storici.
La biblioteca offre ai visitatori un'ampia gamma di servizi, tra cui sale di lettura, consultazione di cataloghi online e mostre temporanee. È un luogo di studio e ricerca per studenti, accademici e appassionati di cultura, ma anche un punto di riferimento per la comunità locale.
Tra i tesori conservati dalla biblioteca spiccano gli autografi di Leopardi, la collezione Farnese e numerosi manoscritti medievali e rinascimentali. Un viaggio attraverso le sale della Biblioteca Nazionale di Napoli è un'immersione nella storia e nella cultura, un'esperienza da non perdere per chi visita la città.

 


 

Studio Focus Green 

Lo Studio Focus Green è uno studio di progettazione sostenibile che si occupa di progettare e rimodulare spazi verdi, promuovere iniziative eco-friendly e innovative. L'evento è sostenuto da Siituristadellatuacittà, semidiyoga, napolidreams, fattinapoletani per bene, Nseajet, Comitato Parco Viviani, Libreria The Spark Hub e Media Parter con GrandeNapoli.

 

Contatti per la Stampa: 

  • E-mail: bn-na.ufficiostampa@cultura.gov.it 
  • Telefono: + 39 081 781 93 25 
  • E-mail: focusgreen.progettazione@gmail.com 
  • Telefono: +39 3922004379 

 

thumbnail_Post Instagram