Eventi
Eleonora Duse. Come l’onda sulla duna, la divina divenne fuoco
La Biblioteca Nazionale di Napoli è lieta di ospitare la presentazione del volume: Eleonora Duse. Come l’onda sulla duna, la divina divenne fuoco, edito da Solfanelli, un’opera unica che celebra e riscopre la figura straordinaria di Eleonora Duse, uno dei più grandi miti del teatro italiano. Curata da Pierfranco Bruni e impreziosita dai contributi di eminenti studiosi, l’opera ci offre un viaggio approfondito nel mondo dusiano, esplorando il legame di Eleonora Duse con la cultura italiana e i protagonisti del suo tempo, tra cui spicca l’intensa relazione culturale con Gabriele d’Annunzio.
L’evento si terrà il prossimo 7 novembre nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli, sarà un’occasione di riflessione e dibattito sul ruolo che Duse ha avuto nella scena culturale italiana e internazionale. La presentazione prevede i saluti istituzionali di Silvia Scipioni e Pierfranco Bruni, con interventi di Maria Iannotti, Neria De Giovanni, Maria Pia Pagani e Arianna Angeli, e i saluti di Franca De Santis.
Eleonora Duse. Come l’onda sulla duna, la divina divenne fuoco ci riporta la figura della Divina nella sua dimensione più viva, capace ancora oggi di commuovere e di attrarre un nuovo pubblico, sottolineando la forza espressiva e l’eredità di una donna che “dal palcoscenico della storia, non è mai scesa”.