Banche dati, Open Archives, Libri elettronici

Banche dati

Le banche dati possono essere consultate, previa registrazione al servizio, presso la sezione Reference risorse digitali e nelle sezioni con terminali abilitati.

Le banche dati online sono risorse in abbonamento sottoscritte dalla biblioteca e consultabili solo in sede.
Le banche dati offline sono risorse in cd-rom o dvd-rom visibili solo in sede.
Le banche dati a libero accesso sono risorse selezionate nel web e consultabili anche da remoto.
Gli Open Archives sono risorse disponibili negli archivi delle università italiane a libero accesso e consultabili anche da remoto.

L'utilizzo dei dati deve tener conto della normativa in materia di diritto d'autore (L. 633/1941 e successive modifiche).

(ultima verifica: marzo 2020)

Risorse

ACNP - Catalogo italiano dei periodici

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
Italiano
Classificazione
GENERALITA'
Descrizione

Il Catalogo Italiano dei Periodici ACNP è gestito da ABIS – Università di Bologna, in collaborazione con il CNR di Roma.

Il catalogo ha avuto origine dall’Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici (ACNP) ed è nato negli anni ’70 per iniziativa dell’ISRDS-CNR. Il catalogo contiene le descrizioni bibliografiche delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio nazionale e copre tutti i settori disciplinari.

Agricola

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
inglese
Soggetto:
Agricoltura - Bibliografia
Descrizione

Database bibliografico nel campo della letteratura agraria e delle discipline collegate curato dalla "National Agricultural Library" del "United States Department of Agriculture". Sono segnalate monografie, articoli di periodici, audiovisivi e altre risorse. In alcuni casi oltre al riferimento bibliografico esiste un collegamento al full-text della risorsa citata.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Ultimo accesso novembre 2014

Allgemeine Deutsche Biographie

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
tedesco
Soggetto:
Repertori biografici
Descrizione

E' la digitalizzazione della monumentale opera di consultazione Allgemeine Deutsche Biographie (55 volumi e un Indice, 1875-1912), che prosegue con la Neue Deutsche Biographie (23 volumi, a partire dal 1953).
Il dizionario contiene circa 46.300 voci biografiche relative a uomini e donne di rilievo che hanno vissuto in Germania e negli altri paesi di lingua tedesca.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Analecta. Spoglio dei periodici italiani

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Periodici italiani - Spogli
Descrizione

Banca dati con oltre 101000 record bibliografici di articoli pubblicati su 152 periodici italiani di cultura generale, il cui spoglio viene realizzato secondo le norme ISBD e RICA. L'indicizzazione per soggetto, conforme alle regole nazionali, adotta come guida il Soggettario di Firenze e le indicazioni della BNI.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Anica Archivio

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Cinema italiano
Descrizione

L'Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) offre un prezioso archivio del cinema italiano. La sezione dedicata al cinema muto comprende tutti i film  realizzati entro il 1914, e i lungometraggi prodotti dal 1915 al 1931; la sezione dedicata al cinema sonoro riguarda tutti i film prodotti e distribuiti dal 1930 al 1995. Inoltre è consultabile un data base relativo alla produzione italiana dal 2006 al 2009 relativo a films, produttori, distributori, registi, esportatori.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Antropological Index Online

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
inglese
Soggetto:
Antropologia - Bibliografia
Descrizione

Banca dati curata dalla Royal Antropological Institute Library in cooperazione con l'Anthropology Library and Research Centre del British Museum. Fornisce informazioni bibliografiche relative agli studi antropologici a partire dal 1970.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Archinform : International Architecture Database

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
multilinguistico, italiano
Soggetto:
Architettura - Sec. XX
Descrizione

Banca dati di architettura del XX secolo. Contiene indicazioni su architetti di tutto il mondo, sugli edifici realizzati e sui progetti non realizzati.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Archivio storico delle elezioni

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Elezioni - Italia
Descrizione

L'archivio storico delle elezioni mette a disposizione - a puro scopo divulgativo - una banca dati interrogabile on-line, contenente i risultati delle consultazioni elettorali partendo dagli aggregati complessivi fino al dettaglio dei singoli comuni e, per l'estero, dei singoli consolati. Sono presenti nell'Archivio i risultati delle elezioni dell'Assemblea Costituente del 1946, delle elezioni politiche dal 1948, delle elezioni europee dal 1979 e delle elezioni regionali dal 1970.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Artcyclopedia

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
inglese
Soggetto:
Pittura; Arte
Descrizione

Database che indicizza migliaia di riferimenti a risorse web relative all'arte, soprattutto alla pittura. Le ricerche possono essere effettuate per nome dell'artista, per opera e musei. Per ogni artista si trovano informazioni sui musei e gallerie d'arte dove vedere le opere, immagini provenienti da archivi on-line, link a siti web, articoli e libri.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Artlibraries.net - Virtual catalogue for art history

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
multilinguistico, italiano
Soggetto:
Storia dell'arte
Descrizione

Catalogo virtuale di storia dell'arte. Consente l'accesso integrato alle indicazioni bibliografiche di importanti banche dati internazionali di storia dell'arte. Sono disponibili circa 13 milioni di files che si riferiscono ad articoli di riviste, pubblicazioni di atti congressuali, pubblicazioni celebrative, cataloghi e libri di esposizioni, materiali archivistici, fotografici e risorse elettroniche.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Arxiv

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
inglese
Soggetto:
Fisica; Matematica; Informatica; Statistica; Biologia
Descrizione

Banca dati di pubblicazioni scientifiche ad accesso libero nel campo della fisica, della matematica, dell'informatica, della statistica e della biologia quantitativa. A cura della Cornell University Library.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

ASCE - American Society of Civil Engineers

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
inglese
Soggetto:
Ingegneria - Bibliografia
Descrizione

Banca dati che fornisce riferimenti bibliografici con abstract di articoli contenuti nei periodici e negli atti di convegni pubblicati dall'American Society of Civil Engineers.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Associazione ESSPER

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Periodici italiani - Spogli ; Scienze sociali; Scienze giuridiche; Scienze economiche
Descrizione

Banca dati in continuo aggiornamento, contenente la registrazione bibliografica degli articoli di centinaia di periodici italiani di economia, diritto, scienze sociali e storia. La banca dati viene implementata grazie alla cooperazione delle biblioteche aderenti al progetto.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

ATSS - Archivio di Testi per la Storia dello Spinozismo

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Spinoza, Baruch; Filosofia
Descrizione

Archivio di testi per l'approfondimento della filosofia di Spinoza. Comprende corpora filosofici multilingue di vari autori, immagini, spogli lessicografici ed altri materiali documentari.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Bab.la

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
multilinguistico, italiano
Soggetto:
Dizionari; Traduttori;
Descrizione

Il portale linguistico Bab.la offre traduzioni, dizionari, quiz, giochi e lezioni di lessico, per l'apprendimento di nuovi vocaboli e moltro altro ancora.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.