Banche dati, Open Archives, Libri elettronici

Banche dati

Le banche dati possono essere consultate, previa registrazione al servizio, presso la sezione Reference risorse digitali e nelle sezioni con terminali abilitati.

Le banche dati online sono risorse in abbonamento sottoscritte dalla biblioteca e consultabili solo in sede.
Le banche dati offline sono risorse in cd-rom o dvd-rom visibili solo in sede.
Le banche dati a libero accesso sono risorse selezionate nel web e consultabili anche da remoto.
Gli Open Archives sono risorse disponibili negli archivi delle università italiane a libero accesso e consultabili anche da remoto.

L'utilizzo dei dati deve tener conto della normativa in materia di diritto d'autore (L. 633/1941 e successive modifiche).

(ultima verifica: marzo 2020)

Risorse

Cine data base

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Cinema; Critica cinematografica; Artisti di cinema - Biografie
Descrizione

Banca dati contenuta nel sito "Cinematografo.it", curato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Sono catalogate e visualizzabili schede di film con cast e credits, trame, critiche e profili biografici di attori e registi.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

CiteSeerx

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
inglese
Soggetto:
Ingegneria informatica
Descrizione

Biblioteca digitale e motore di ricerca di letteratura scientifica che indicizza migliaia di documenti nel campo della Scienza informatica e della Scienza dell'informazione.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Contemporary Architecture Database

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Architettura
Descrizione

Database dedicato all’architettura contemporanea curato da ''L’industria delle costruzioni'' rivista tecnica dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Sono disponibili fotografie, disegni, testi, dati in continuo aggiornamento. La ricerca può essere effettuata per luogo, per progettista, per categoria, per tema.

Contemporary Architecture Database

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano, inglese
Soggetto:
Architettura
Descrizione

Banca dati ad accesso libero dedicata all’architettura contemporanea e curata da ''L’industria delle costruzioni'', rivista tecnica dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Sono disponibili fotografie, disegni, testi: i dati sono in continuo aggiornamento. La ricerca può essere effettuata per progettista, luogo, opera, periodo di realizzazione. Si può accedere alle schede anche per categoria o per tema.Banca dati ad accesso libero dedicata all’architettura contemporanea e curata da ''L’industria delle costruzioni'', rivista tecnica dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Sono disponibili fotografie, disegni, testi: i dati sono in continuo aggiornamento. La ricerca può essere effettuata per progettista, luogo, opera, periodo di realizzazione. Si può accedere alle schede anche per categoria o per tema.

CORAGO. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
MUSICA
Descrizione

Il progetto Corago intende offrire agli studiosi un archivio di informazioni sul melodramma italiano. Al centro del progetto ci sono i libretti d'opera presenti in circa 33.500 edizioni, in parte presenti in riproduzione integrale. L'arco cronologico della produzione operistica si estende dal Seicento ai primi anni del Novecento. La priorità è stata data alla produzione operistica dal Seicento fino al 1830. I dati repertoriali e la bibliografia dei libretti a stampa di questi anni è pressoché completa: dopo il 1830, invece, i dati sono largamente incompleti e in gran parte non verificati. In Corago sono presenti tutte le schede bibliografiche del Sartori (I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800), ma sono state verificate soltanto quelle di libretti d'opera. 

CURIA

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Giurisprudenza - Unione Europea; Diritto
Descrizione

Banca dati di giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea.

Dictionnaire de l'Histoire de France

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Soggetto:
Francia - Storia; Dizionari specializzati
Descrizione

Dizionario che consente di cercare notizie su eventi e personaggi che hanno segnato la storia della Francia dalle origini ai giorni nostri. Particolare risalto viene dato alla vita economica, sociale e culturale.
E' l'edizione on-line del 2005 del Dictionnaire de l'Histoire de France pubblicato da Larousse

Dizionario biografico degli italiani

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Italiani - Biografie - Dizionari
Descrizione
Versione on-line del Dizionario biografico curato dall'Istituto della Enciclopedia italiana Treccani, è un'opera in evoluzione che raccoglie le biografie riguardanti personaggi vissuti dal V secolo d.C. a oggi e il cui contributo alla vita politica, letteraria e artistica del nostro Paese è stato di particolare significato. Oltre alle voci contenute nei volumi già pubblicati sono rese disponibili anche le biografie di personaggi viventi, estratte dalla Banca dati Treccani.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

DOAJ - Directory of Open Access Journals

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
inglese
Soggetto:
Periodici internazionali - Spogli
Descrizione
Repertorio di periodici in linea di varie discipline comprendente riviste ad accesso libero in full-text. Su una parte dei periodici disponibili è possibile effettuare ricerche nel full-text dell'articolo oltre che negli indici delle riviste. Sono presenti articoli di scienze, scienze sociali, letteratura, arte e architettura, scienze politiche, storia e archeologia, filosofia.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Documenta

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Politiche del lavoro - programmazione; Programma operativo nazionale;
Descrizione
Documenta vuole essere il principale strumento in grado di raccogliere, dalle più importanti fonti normative e documentali nazionali e internazionali, tutto il materiale realizzato nell'ambito del PON con particolare riferimento alle azioni di politiche del lavoro.
Documenta offre un supporto alle istituzioni, agli operatori dei Servizi per l'impiego e a chiunque sia interessato alle problematiche del lavoro e dell'occupazione.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Donne e uomini della Resistenza

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Italia - Storia; Repertori biografici
Descrizione

E' un archivio messo a disposizione dall'ANPI che contiene al suo interno 2878 biografie delle donne e degli uomini dell’antifascismo, della Resistenza e della Guerra di Liberazione. Le ricerche delle varie biografie possono essere svolte per cognome, per zona, per decorazione e per status.

Early European Books

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
multilinguistico, italiano
Soggetto:
Libro antico - Sec. XV-XVII; Libri digitalizzati
Descrizione
Banca dati che consente di accedere ad alcune delle collezioni più significative del mondo dei libri stampati più antichi. Sono consultabili: libri stampati in Europa prima del 1701, indipendentemente dalla lingua; le opere precedenti al 1701, realizzate nelle lingue europee, stampate in paesi più lontani.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Editoria napoletana del secolo XVIII

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Banca dati; Edizioni napoletane - Sec. XVIII;
Descrizione

Repertorio sistematico della produzione editoriale napoletana del settecento realizzata dalla Provincia di Napoli.  "A detta di molti esperti Napoli era la terza piazza per importanza nell'industria editoriale del XVIII secolo. La precedevano, per varie ragioni, Venezia e Roma. [...] la vita intellettuale, di cui il libro è il prodotto concreto, era non certo paragonabile a quella francese, ma viva. Vico, Galiani, Genovesi, Filangieri, ma anche figure poco studiate come Matteo Egizio o Gian Vincenzo Gravina animarono i circoli e i salotti napoletani. Certo è che Napoli era nota in tutta Europa per il diritto, la musica e il teatro." (cfr. Introduzione). La banca dati è stata curata da Arturo Santorio ed è composta da più di 3500 titoli che non sono esaustivi della produzione editoriale napoletana del sec. XVIII, ma sono un significarivo esempio della vivacità culturale di quel secolo.

Education-line

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
inglese
Soggetto:
Scienze dell'educazione
Descrizione

Banca dati con full-text di atti di convegni e pubblicazioni relative alla ricerca, alle politiche e alle pratiche in ambito educativo. La banca dati è curata dal British Education Index Office.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.

Enciclopedia biografica universale

Tipologia:
Banche dati libero accesso
Lingua:
italiano
Soggetto:
Biografie - Dizionari
Descrizione
Versione on-line dell'opera in 20 volumi curata dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani. Sono contenute 60000 biografie di personaggi illustri di tutti i tempi e di tutti i luoghi.
Per consultare la risorsa cliccare sul titolo.