Antiquariato librario
Si è cercato di dare, con i siti di seguito segnalati, una panoramica di quello che è presente nel web relativamente al mercato dei libri antichi e rari o non più in commercio. I portali che associano più librerie antiquarie di tutto il mondo diventano spesso uno strumento importante di valutazione e quindi valorizzazione del patrimonio esistente in una biblioteca. Inoltre in alcuni casi si possono trovare edizioni che vanno a completare le raccolte già esistenti in biblioteca con preziosi esemplari insperatamente recuperati. Si segnala che spesso alcune librerie sono associate a più portali e quindi si possono trovare risposte simili per una stesse ricerca.
- Abebooks.com:
AbeBooks è una piattaforma online per 140 milioni circa di libri nuovi, antichi, usati e fuori catalogo offerti in vendita da migliaia di librerie indipendenti di tutto il mondo. Si possono trovare dal libro da collezione al bestseller, dalla prima edizione autografa al libro di testo, dalla cinquecentina al tascabile.
- ALAI
L'Associazione Librai Antiquari d'Italia nasce nell'autunno del 1947 a Milano. Gli scopi dell'associazione sono descritti all'art. 4 dello Statuto: "coordinare tutti gli sforzi e le iniziative per sviluppare il commercio del libro raro e di pregio, antico e moderno, improntandolo a criteri di serietà e di competenza professionale. Tutelare la dignità professionale della categoria dei librai antiquari. Stringere legami amichevoli e di solidarietà tra i librai del mondo intero. Diffondere la conoscenza e l'apprezzamento del libro antico. Curare gli interessi della categoria. Collaborare con i preposti organi dello Stato, delle Regioni e dei Comuni alla tutela, conservazione e arricchimento del patrimonio bibliografico nazionale. L'Associazione non ha scopi di lucro."
- Alibris
Alibris è un portale per la vendita online di libri nuovi e usati, musica, film, libri rari e di antiquariato. Nasce negli Stati Uniti inizialmente come data base di lavoro solo per librai antiquari poi comprendendone la potenzialità, il suo creatore si è messo in rete diventando un punto di riferimento tra professionisti del settore e acquirenti. Dedica un settore specializzato alle biblioteche Alibris for library.
- Antiqbook
Si definisce il miglior sito di libri antichi europeo. Raccoglie un vasto elenco di librerie internazionali da quelle europee a quelle statunitensi fino a quelle neozelandesi o australiane.
- Bibliophile Bookbase
Bibliophile Bookbase è un catalogo di svariati milioni di libri, mappe, stampe di antiquariato, rari, usati, fuori commercio, riprodotti in facsimile e nuovi, che vengono offerti in vendita da librai indipendenti di tutto il mondo. Il sito nasce nel 1999 tra i primi cataloghi di fornitori in più lingue. Le librerie si possono ricercare anche per paese e sono direttamente raggiungibili tramite il collegamento alla loro pagina web.
- Bibliofind
Bibliofind è associata ad Amazon.com di cui è il settore relativo alla vendita di libri rari, usati o fuori catalogo. Tra le altre funzioni si segnala quella di una cronologia di navigazione dove si può conservare la memoria delle ultime ricerche effettuate e ritornare alla visualizzazione degli oggetti precedentemente selezionati.
- Bolaffi
L'azienda Bolaffi nasce nel 1890 a Torino da una ricca famiglia mercantile grazie ad un giovanissimo Alberto Bolaffi che passa dalla redditizio commercio di pietre preziose e piume di struzzo al mondo della filatelia. Oggi l'azienda Bolaffi, divenuta nel frattempo società per azioni, opera nell'intero settore della filatelia e della numismatica, e ha ampliato il suo raggio d'azione a tutti gli ambiti del collezionismo, anche quelli più curiosi e di nicchia. Il settore dedicato alle aste nasce nel 1990 nell'ambito filatelico per arricchirsi in seguito con la numismatica, i manifesti, i documenti autografi, i libri antichi fino alla più recente asta di arredi e dipinti antichi. Interessante il catalogo online dei manoscritti e libri antichi che riporta i documenti digitalizzati con relativa scheda e valutazione di base d'asta.
- Bookfinder
Motore di ricerca realizzato da un gruppo di bibliotecari e programmatori con sede a Berkeley in California e a Düsseldorf in Germania. Il catalogo online è costituito da più di 150 milioni di libri in vendita. BookFinder.com che nasce nel 1997 è una società indipendente di AbeBooks.
- Christie's
La casa d'aste Christie's fu fondata da James Christie a Londra dove si tenne la prima asta pubblica il 5 dicembre 1766. Dal 1823 ebbe la sua sede principale in King Street nel quartiere londinese di St. James's. Oggi è presente in tutto il mondo con filiali che vanno da New York a Bangkok passando per Roma e Parigi con più di 80 categorie di vendita. Nel settore Books and Manuscript si offrono praticamente ogni tipologia di libri o manoscritti, dagli incunaboli ai monoscritti miniati fino ai libri per bambini. Tra le vendite più rilevanti si ricorda quella realizzata nell'ottobre del 1994 quando è stato battuto all'asta il Codice Hammer di Leonardo da Vinci per la somma di 30.8 milioni di dollari.
- Iberlibro.com
Sito spagnolo di libri antichi e moderni associato ad Abebooks il cui catalogo copre principalmente l'area di lingua latino-americana e spagnola. La ricerca può essere effettuata anche per aree tematiche corredato da immagini digitali.
- Marelibri
Il portale nasce per il contributo di 5 siti europei dedicati al libro antico e moderno: Antiqbook.com; Livre-Rare-Book.co; Maremagnum.co; Antiquariat.de; Uniliber.co. Si può usufruire di un interfaccia multilingue, inoltre il catalogo ricco di più di 20.000.000 di titoli online si configura come un portale molto affidabile per la riceca di libri antichi e rari di area europea.
- Maremagnum
Nel 1996, dall'idea del suo fondatore Sergio Malavasi e della Libreria Malavasi, nacque Maremagnum.com con la collaborazione, inizialmente, di 6 librerie antiquarie italiane che pubblicarono i loro cataloghi sul sito; nel 1998 al numero sempre crescente di librai italiani si aggiunsero i primi librai stranieri, prevalentemente europei e, da allora, il sito non ha fatto che crescere di importanza e qualità.
- Osservatorio Libri
Il sito si occupa di quotazioni di libri antichi e libri rari, ricerche di bibliografia, consulenze per biblioteche e bibliofili, consulenza editoriale, stampa di cataloghi e libri, produzione e distribuzione di software per la gestione di biblioteche.
- Sotheby's
L'11 marzo 1744, Samuel Baker, fondatore della Sotheby's, tiene la prima asta pubblica per la vendita di una biblioteca privata a Londra. Solo nel secolo scorso la casa d'aste ha ampliato i propri settori dal libro alle arti figurative e decorative con più di 100 sedi nel mondo. Nel 2000 nasce Sothebys.com che permette ad un pubblico mondiale di partecipare in diretta alle sue aste attraverso il servizio eBay Live Auctions.
Oggi il dipartimento di Books & Manuscripts tratta libri e manoscritti in varie lingue nell'ambito delle culture occidentali, includendo materiali manoscritti dal Medioevo all'età moderna e libri dall'invenzione della stampa ai giorni nostri.
(ultimo aggiornamento: marzo 2020)