Emeroteche virtuali
Emeroteche virtuali italiane
- 14-18:Immagini della Grande Guerra
Sul sito è possibile visualizzare le immagini digitalizzate di una vasta collezione di pubblicazioni periodiche pubblicate tra il 1915 e il 1918.
- Alma Mater Historica
Collezione di periodici digitalizzati antichi e di pregio delle Biblioteche dell'Università di Bologna.
- Biblioteca Universitaria Alessandrina - Digitale
Il portale DigitALE della Biblioteca Alessandrina di Roma mette a disposizione degli utenti 37 periodici storici di fine Ottocento inizio Novecento, dei quali la Biblioteca ha digitalizzato tutte le annate possedute.
- Biblioteca di archeologia di storia dell'arte
Questa sezione permette di visualizzare circa 800.000 immagini digitalizzate da 117 periodici italiani posseduti dalla Biblioteca e pubblicati tra il XVIII e i primi decenni del XX secolo.
- Biblioteca digitale"Luigi Chiarini" - Centro sperimentale di cinematografia
Il sito rende accessibile online in formato pdf - non stampabile dall'utente remoto - il posseduto dei periodici cinematografici rari, suddivisi per anni e per fascicoli. - Biblioteca Gino Bianco
La Biblioteca Gino Bianco con la sua emeroteca digitale di riviste, opuscoli, libri di storia e di politica, dagli ultimi decenni dell'800 al secondo dopoguerra del 900, si propone in particolare di far conoscere, innanzitutto ai giovani, le tradizioni di pensiero e di impegno sociale, italiane ed europee, del socialismo umanitario, del libertarismo, del liberalsocialismo, del socialismo democratico, del repubblicanesimo, del liberalismo democratico e del federalismo, rimaste minoritarie, spesso calunniate, per lo più dimenticate, a cui la Storia, e solo lei, col tempo, ha dato ragione (cfr.Home del sito). Abbiamo puntato il link alla pagina dell'emeroteca digitale e specificamente a Quaderni Piacentini, sulla parte destra della pagina si possono scorrere titoli di decine di periodici digitalizzati.
- Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - Biblioteca digitale - Periodici
La Biblioteca Nazioanale centrale di Roma ha pubblicato, sulle pagine del proprio sito dedicate alla biblioteca digitale, diversi quotidiani e riviste con annate che vanno dal XIX secolo al XXI, riproducendo le prime pagine e, in alcuni casi, anche alcune pagine interne. Si segnalano tra le altre le seguenti testate: Corriere di Roma (1944-1945), Il Messaggero (1989-2002), Il Popolo (1924-2002), La Repubblica (1976-1983), Il Paese sera (1963-1981).
- Il Cracas digitale
La Biblioteca Casanatense ha digitalizzato e messo in rete i numeri dal 1716 al giugno 1758 dell'interessante periodico "Il Diario di Roma o Diario d'Ungheria", detto Cracas utile a ricostruire la storia italiana ed europea del ‘700 e dell'800. E' previsto (ma non ancora finanziato) il completamento del lavoro di digitalizzazione dei numeri della rivista presenti nella stessa biblioteca. - Emeroteca Braidense
L'Emeroteca Digitale è un'iniziativa promossa dalla Biblioteca Nazionale Braidense, volta a pubblicare in formato digitale il patrimonio dei periodici d'interesse per la storia e la cultura d'Italia.
- Emeroteca digitale della biblioteca Augusta di Perugia
Il sito rende accessibile online il posseduto dei periodici storici locali, editi in Umbria dalla fine del Settecento alla metà del Novecento.
- Emeroteca digitale salentina
In questa sezione si stanno inserendo in formato digitale e in versione integrale alcune delle riviste storiche salentine, con l'obiettivo finale di creare un vero e proprio Archivio Storico Digitale, il più possibile completo ed esaustivo di tutte le testate storiche del Salento.
- Emeroteca italiana
Sul sito è possibile visualizzare le immagini digitalizzate di una vasta collezione di pubblicazioni periodiche e di quotidiani; tuttora è in corso di catalogazione (quindi è periodicamente aggiornato con nuovi inserimenti). Per avvalorare un più identificabile contesto storico, le pagine del sito sono arricchite da riproduzioni iconografiche di pubblicità d'epoca.
- Emeroteca virtuale toscana
La base dati consta attualmente di circa 120.000 immagini relative a 15 periodici e 5 quotidiani locali. Tra questi di particolare rilievo è l'archivio dei primi 53 anni de La Nazione (1869-1912).
- Fondazione scientifica Querini Stampalia
Il portale permette il collegamento a siti di periodici consultabili online.
- Le Gazzette Bolognesi
Il data base contiene le Gazzette Bolognesi possedute dalla Biblioteca dell'Archiginnasio. Questo tipo di pubblicazione periodica informava sui principali avvenimenti politico-militari, con notizie pervenute dalle più importanti città italiane ed europee.
- Holmes : Biblioteca digitale Iulm
Questa sezione della Biblioteca digitale dell’Università IULM di Milano permette di visualizzare riviste digitalizzate di cinema e moda.
- Rassegna storica dei comuni
La “Rassegna Storica dei Comuni” fu fondata nel 1969 da Sosio Capasso, che ne fu anche il primo Direttore, e fu all'inizio stampata presso la Tipografia La Nuovissima di Acerra. Scriveva Sosio Capasso nella presentazione: "la prima e la fondamentale delle nostre speranze è quella di attirare l’attenzione del gran pubblico su un settore di studi tanto vasto ed interessante, ma non tenuto, purtroppo, nella giusta considerazione."
- Rivista Telematica: deportate, esuli, profughe (DEP)
Rivista on-line dedicata alle donne vittime della deportazione e di migrazioni forzate.
- Rivista Digitali AMS
Le riviste pubblicate con il supporto tecnico di Alm@-DL (Riviste elettroniche).
- Riviste digitalizzate del Fondo Marengo
La digitalizzazione è stata realizzata a scopo conservativo e ha interessato circa sessanta testate del fondo Marengo, per lo più grandi formati e fogli in stato precario di conservazione.
- Sottocoperta: Il portale di viaggi, enogastronomia e culture
Il portale permette il collegamento a numerosi siti di quotidiani e riviste locali, nazionali ed esteri.
- Università degli studi di Padova. Biblioteca della facoltà di scienze statistiche
Collegamenti a riviste free access di vario interesse, organizzate in ordine alfabetico. Il sito della biblioteca contiene inoltre una interessante pagina di link di interesse statistico, economico e demografico.
Emeroteche virtuali straniere
- ADS
Astrophysics Data System (ADS) è un portale della Biblioteca Digitale per i ricercatori in Astronomia e Fisica, gestito dallo Smithsonian Astrophysical Observatory (SAO) grazie ad una donazione della NASA. L'ADS mantiene tre banche dati bibliografiche contenenti più di 8,9 milioni segnalazioni: Astronomia e Astrofisica, Fisica, e arXiv e-prints(archivi). Il sito mette a disposizione periodici di argomento astronomico, alcuni anche dell'Ottocento.
- Anno - Austrian Newspapers online
Progetto della Österreichische Nationalbibliothek che dà libero accesso alla riproduzione digitale di quasi 3 milioni di pagine di quotidiani e riviste storiche pubblicate in Austria tra il 1810 e il 1935.
- La Criée: periodiques en ligne
Il portale offre libero accesso a numerose riviste elettroniche suddivise per categoria.
- Les gazettes européennes du 18° siècle
Il progetto "Les gazettes européennes du 18e siècle", a cura del Centro di studi sul 18° secolo dell'Università Lumière di Lione, offre l'accesso online alla riproduzione digitalizzata di alcune annate di giornali politici francesi della seconda metà del Settecento.
- Hemeroteca digital
L'Emeroteca digitale spagnola (Hemeroteca Digital) fa parte del progetto Biblioteca Digital Hispánica, che si pone come obiettivo la pubblica diffusione attraverso Internet del patrimonio bibliografico spagnolo conservato presso la Biblioteca Nacional di Madrid.
- Internet public library
Il portale permette il collegamento a numerosi siti di quotidiani e riviste di tutto il mondo.
- The nineteenth - century serials edition (NCSE)
Progetto realizzato da alcune università britanniche in collaborazione con la British Library che consente di visualizzare e scaricare gratuitamente le riproduzioni facsimilari di sei pubblicazioni periodiche inglesi (quotidiani e riviste) pubblicate nel XIX secolo.
- Numirisation de la presse Belge
Progetto della KBR Belgica che dà l'accesso alla riproduzione digitale di alcuni giornali storici.
- RACO - riviste catalane ad accesso libero
Sul sito possono essere consultati articoli a testo pieno e articoli di riviste open access in lingua catalana.
- Riviste digitalizzate del periodico dell'illuminismo tedesco
Scopo del progetto è la digitalizzazione, con accesso gratuito in rete, degli articoli e delle riviste pubblicate in Germania durante il periodo dell'Illuminismo e oltre, fino agli inizi del XIX secolo.
- SEALS - Swiss Electronic Academic Library Service
Il portale offre libero accesso alle annate pregresse di numerose riviste scientifiche.
(ultima verifica: marzo 2020)