Biblioteca Digitale

Biblioteca digitale - Dspace

La teca digitale della Biblioteca Nazionale di Napoli

Attraverso la piattaforma open source DSpace-GLAM - che consente la gestione e la visualizzazione, mediante interfaccia web, di una vasta tipologia di risorse, (immagini, pubblicazioni scientifiche, raccolte bibliotecarie, materiale didattico) - la Biblioteca Nazionale di Napoli sta mettendo progressivamente a disposizione le proprie collezioni digitali, fruibili mediante un visualizzatore di immagini ad alta risoluzione. I documenti sono raggiungibili, oltre che sfogliando l'elenco delle collezioni, mediante i moduli di interrogazione della piattaforma. La ricerca, inoltre, può essere effettuata, nel caso siano stati attivati i relativi collegamenti, a partire dalle notizie bibliografiche dei cataloghi istituzionali (OPAC SBN, OPAC della BNN e del Polo SBN Napoli, Manus). Parte delle risorse digitali sono inoltre disponibili, mediante collegamento OAI, al portale nazionale Internet culturale.

Tra i documenti manoscritti, le edizioni a stampa, i materiali iconografici e cartografici presenti nella teca si segnalano la collezione di canzoni napoletane della Biblioteca Lucchesi Palli, l'Emeroteca digitale con numerose testate di periodi e quotidiani, la raccolta di disegni dei papiri di Ercolano. E attualmente in fase di inserimento l'intera raccolta dei manoscritti autografi di Giacomi Leopardi conservati dalla Biblioteca Nazionale di Napoli.

 

Biblioteca digitale - BNN

• Il portale digitale della Biblioteca Nazionale di Napoli

In questo portale - la prima versione della Biblioteca digitale della BNN, creata nel 2011 - sono indicizzate le risorse in parte non ancora caricate sulla piattaforma DSpace-Glam, e quelle collegate a progetti esterni (come ad. es. la World Digital Library)
Avviso: in questa fase di trasferimento delle risorse digitali sulla piattaforma DSpace-Glam, non tutti i documenti indicizzati risulteranno accessibili