Informazioni utili
Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III" di Napoli
Direttore
Silvia Scipioni
Telefono
(+39) 0817819111 - fax: (+39) 081403820
Sede
piazza del Plebiscito 1, 80132 Napoli
Email
bn-na@cultura.gov.it/
- Anagrafe Biblioteche Italiane: IT-NA0079
- SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale: NAP BN
- ACNP (Catalogo Italiano dei Periodici): NA001
- RISM (Répertoire International des Sources Musicales): I-Nn
Informativa sull'accessibilità
- Per raggiungere la biblioteca senza mezzi di trasporto propri:
- Dalla Stazione centrale è possibile utilizzare alcuni autobus con pianale ribassato che giungono di fronte al teatro S. Carlo, a circa 200 m dallingresso di Palazzo Reale, con percorso in leggera salita e con pavimentazione irregolare.
- Dal Porto Molo Beverello non vi sono mezzi di collegamento con il Palazzo Reale, che dista circa 500 m, con percorso in pendenza e nellultimo tratto con pavimentazione irregolare.
- Dall'Aeroporto di Capodichino, gli autobus che lo collegano a piazza Municipo (300 m dal Palazzo Reale) non sono accessibili.
- Dall'ingresso del Palazzo Reale all'ingresso della Biblioteca il percorso è di circa 250 m con pavimentazione irregolare.
- Per raggiungere la biblioteca con mezzi di trasporto propri:
- L'accesso all'interno di Palazzo Reale che è ordinariamente limitato ai soli mezzi autorizzati - è consentito ai possessori del contrassegno di sosta di cui al DPR 503/96, che possono parcheggiare l'auto in vicinanza dell'ascensore daccesso alla biblioteca.
- Fruibilità degli spazi della biblioteca
- Le sezioni della biblioteca aperte al pubblico sono tutte accessibili e fruibili, ad eccezione della Sezione Papiri, che non è attualmente raggiungibile.
- Più ascensori danno accesso ai differenti piani: rivolgersi al personale della biblioteca per poterli utilizzare.
- La sezione decentrata Brancaccio è dotata di un ascensore ed è accessibile per la sola sala di lettura.
- Servizi igienici
- I servizi igienici accessibili sono ubicati al piano terra all'ingresso della Biblioteca: rivolgersi al personale della biblioteca per poterli utilizzare.