Come fare per...
Richiedere libri in lettura
Per richiedere i libri in lettura è necessario preliminarmente accertarsi che siano disponibili nelle raccolte della Biblioteca Nazionale, attraverso la ricerca sui cataloghi cartacei o elettronici. Una volta individuato il documento bisogna compilare il modulo di richiesta, fornito dall'Ufficio distribuzione e dalle singole sezioni, da compilare in ogni sua parte, facendo attenzione in particolare alla collocazione del documento, in genere riportata sulla scheda catalografica in alto a destra.
Nota bene: la disponibilità alla lettura e al prestito e gli orari di distribuzione dipendono dal fondo di provenienza dei documenti richiesti. Nella sala di distribuzione è affisso un tabellone con le informazioni riguardanti la disponibilità dei documenti secondo la loro collocazione - nel caso siano disponibili più esemplari dello stesso documento, prendere nota delle collocazioni e verificarne la disponibilità.
Compilato il modulo di richiesta, inoltrarlo al personale dell'Ufficio Distribuzione. Le richieste vanno presentate almeno mezz'ora prima dell'orario di consegna dei documenti.
Dal lunedì al venerdì i volumi vengono consegnati nei seguenti orari:
9.30 - 10 - 10.30 - 11 - 11.30 - 12 - 12.30 - 13 - 13.30 - 14.30 - 15 - 15.30 - 16 - 16.30 - 17 - 17.30 - 18
Per i volumi da prelevare da magazzini dislocati in punti particolarmente lontani dallo sportello la distribuzione viene effettuata alle ore:
10.30-11.30-12.30-13.30
Il sabato i volumi vengono consegnati nei seguenti orari:
9.30 - 10.30 - 11.30 - 12.30
Per maggiori informazioni consultare il tabellone esposto nella Sala di Distribuzione o rivolgersi al personale di sala
Qualora i documenti ricercati appartengano ai fondi di singole sezioni, la richiesta dovrà essere inoltrata presso le stesse sezioni, di cui al seguente elenco:
Manoscritti e rari 9.00-13.30*
Sale di consultazione 9.00-19.30
Lucchesi Palli 9.00-18.30
Napoletana 9.00-19.30
Periodici 9.00-19.30
Emeroteca 9.00-18.30
Americana 9.00-18.30
*Per maggiori informazioni sulle modalità di richiesta e distribuzione del materiale manoscritto e raro vai alla pagina della Sezione Manoscritti e Rari
Nota bene: in generale, nelle singole sezioni è possibile la consultazione in tempo reale per le opere richieste. Per maggiori informazioni sugli orari di distribuzione consultare in questo sito le pagine relative alle singole sezioni
Alla ricezione dei documenti richiesti è necessaria consegnare la carta di ingresso debitamente compilata. La consultazione delle opere viene effettuata nel Salone di lettura, per le opere prelevate presso l'Ufficio di Distribuzione, o nelle singole sezioni presso cui è stata fatta la richiesta. Terminata la consultazione, i volumi vengono restituiti allo stesso sportello o sezione presso cui sono stati prelevati, e si ritira la carta di ingresso.
Nota bene
- è possibile lasciare i documenti in deposito presso lo sportello per i tre giorni successivi
- per ottenere in letture opere anteriori al 1800 è necessario consegnare allo sportello un documento di identità